Long Covid

Il Long-COVID è una malattia multisistemica che comprende la ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da fatica cronica), la disautonomia, disturbi multiorgano, anomalie vascolari e della coagulazione. Se non si interviene immediatamente, i soggetti affetti da Long-COVID potrebbero avere disabilità a vita. I meccanismi biologici ipotizzati sono la persistenza nei tessuti di serbatoi del virus SARS-CoV-2 il quale causa principalmente la neuroinfiammazione, l’ipercoagulabilità la disregolazione del sistema immunitario, quindi l’alterazione del microbiota, l’induzione di una risposta autoimmune, disfunzioni endoteliali e disturbi di coagulazione microvascolare, disfunzioni nel tronco encefalico e/o nel nervo vago. 
Ci sono fattori di rischio come il sesso femminile, il diabete di tipo 2, la riattivazione dell’EBV, la presenza di autoanticorpi specifici, i disturbi del tessuto connettivo, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, l’orticaria cronica e la rinite allergica. In realtà malattie post-infettive, come la ME/CFS condividono con il  Long-COVID alcune caratteristiche: aumento del livello di autoanticorpi, riattivazione di EBV e HHV-6, persistenza virale. 

long covid

La biorisonanza può aiutare a migliorare la nostra salute in caso di long covid. Ci aiuta a comprendere cosa è stato più colpito dal virus in particolare quali tipi di alterazione microbiche possono averci colpito. Disbiosi forte, oppure riattivazione di virus latenti con EBV,  HHV-6. La biorisonanza ci può dare informazioni preziose abbinata  all’utilizzo della fitoterapia e dell’integrazione può sbloccare certe situazioni di stallo e ridurre la sintomatologia. Per esempio la nattokinasi può essere un valido alleato, ma anche l’integrazione con i pro e i prebiotici può radicalmente modificare una situazione che sembra immobile. La biorisonanza ci aiuta passo per passo a fare un lavoro di sostegno del nostro sistema immunitario e dei nostri organi più colpiti, in maniera specifica. Ogni persona ha una storia a se che va valutata specificamente. Lo stesso integratore può essere efficace per cento persone ma non per me. Il primo incontro dura circa due ore, durante il quale si fa una analisi approfondita, gli appuntamenti successivi, se necessari, vengono stabiliti insieme. 

Articoli Correlati