Il mondo del biohacking è una novità del wellness, ma in realtà l’uomo fin dai primordi ha sempre fatto biohacking: da quando ha creato la ruota a quando ha irradiato la pasta per generare i primi OGM.
Alcuni credono che sfruttando la tecnologia saranno in grado di modificare il nostro organismo fino a farci vivere 1000 anni come il gerontologo de Grey.
Oltre certe esagerazioni certamente possibili in futuro prossimo, noi oggi già abbiamo talmente tante conoscenze in ambito medico e farmacologico che sarebbe sciocco ignorarle.
Ecco perché oggi assumiamo la vitamina D, oppure magnesio e potassio e tanto altro per migliorare la nostra salute. La biorisonanza può essere considerata uno strumento da biohackers.
Non si può pensare di introdurre nessuna sostanza nel nostro corpo se non si tiene conto del nostro microbiota, e di tutto l’insieme del nostro organismo.
Il tipo di microbiota che abita in noi decide la sensibilità ad un tipo di trattamento farmacologico piuttosto che ad un altro, anche il livello di successo di una chemioterapia può essere dedotto in base al tipo di microbiota che noi abbiamo dalla nascita.
Ecco perché è importantissimo nutrire questi microbi, eliminare le specie infestanti come in qualsiasi habitat sano. Per mantenere in eubiosi (in salute) il nostro microbiota dobbiamo sapere scegliere il nostro cibo, e nutrire i nostri ceppi buoni.

Con la biorisonanza è possibile avere informazioni sul nostro tipo di microbiota, se ci sono carenze, se ci sono patogeni; è inoltre possibile capire quali sono gli organi che hanno più bisogno di sostegno, anche se talvolta il sintomo è apparentemente lontano da quel sito anatomico.
La biorisonanza è quello strumento che ci aiuta a definire quali sono le azioni quotidiane per costruire uno stile di vita sano.
Durante la prima visita vengono chiariti i punti su cui lavorare per eradicare i parassiti o altri patogeni, si precisano le carenze e i punti di forza, e si utilizzano gli strumenti disponibili nel campo della fitoterapia o floriterapia, e/o integrazione in generale per riportare in equilibrio gli squilibri con la finalità di migliorare la nostra salute.


